• Argomenti

    RIDIVENTARE TERRESTRI

    È una scommessa al rialzo quella che Ecotòno si è data sin dalla sua nascita: intrecciare discipline e “indiscipline” per spargere semi di “terrestrità” intergenerazionale. Lo facciamo attraverso progetti concreti, sempre preceduti da una fase di approfondimento formativo che sposta il focus percettivo e concettuale del nostro-stare-nel-mondo. Ridiventare terrestri è un’espressione che emerge dal grande lavoro di Bruno Latour (ad esempio in Tracciare la rotta – Come orientarsi in politica e La sfida di Gaia), che invita ad abbandonare l’immagine del Terra-Globo fluttuante nello spazio e a rimettere sensi e pensiero nel vivente terrestre, ri-localizzarci in quelle che le scienze…

  • Portfolio

    FOO[n]Damental Net: le relazioni vitali.

    English version below Si gioca sull’aggiunta di una “O”, il nome che abbiamo scelto per la nostra principale campagna: FOO[n]Damental Net. Perché tra i fondamentali a base della vita c’è sicuramente il cibo (food) e ciò che intorno ad esso…

  • Argomenti

    Green Water addio

    Uno dopo l’altro, a cascata. I limiti biofisici del pianeta collassano. Più le indagini si affinano e più troviamo effetti domino nei sistemi che reggono la vita. Non è un caso che la Permacultura si occupi in via prioritaria della…

  • Portfolio

    Scarica la nostra brochure!

    Fresca di stampa, la brochure in libero download che racconta di noi, di cosa facciamo e di come lo facciamo. Soprattutto, racconta la campagna Foo[n]damental Net, seminata lo scorso anno e in piena fioritura… ma di questo ne parleremo a…

  • Argomenti

    24 OTTOBRE: IN MARCIA PER PROTEGGERE LE DOLOMITI

    Mentre si cerca di costruire alternative e introdurre nuovi approcci alla coesistenza sul pianeta, non va dimenticata l’azione di contrasto agli scempi e la preservazione di ciò che abbiamo: non basta piantare alberi e rigenerare gli spazi delle città, va…

  • Uncategorized

    EUPC21 | Convergenza Europea di Permacultura 2021

    Città, ecologia, comunità Per la prima volta interamente online, dall’8 al 17 ottobre prossimi si svolgerà il principale forum europeo sulla Permacultura. Dieci giorni di incontri a cui può partecipare chiunque sia interessato o incuriosito alle molte declinazioni della Permacultura.…